Turismo a Grazie
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 09:19
Inoltre, nel 2009, su candidatura del Parco del Mincio, l'area umida antistante al borgo, le "Valli del Mincio", hanno ottenuto il riconoscimento europeo EDEN, rilasciato dal Dipartimento Nazionale Turismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, quale terza località in Italia nella graduatoria delle migliori località naturalistiche per un turismo sostenibile nelle Aree Protette.
Il rafforzamento culturale ed organizzativo dell'accoglienza - Grazie diventa "nodo" territoriale e riferimento per l'intermodalità leggera
In collaborazione con altri enti territoriali, in particolare con il Parco Regionale del Mincio, è in atto il potenziamento di servizi di informazione e di assistenza ai turisti e ai visitatori.
Una nuova rete informativa ha visto coinvolta la città di Mantova e altre varie località d'eccellenza dislocate sul corso del Mincio. Una di esse è Grazie di Curtatone, nella quale è stato messo a disposizione, come polo informativo, l'antico Foro Boario.
L'edificio polifunzionale è stato recentemente ristrutturato e adeguatamente attrezzato dal Comune di Curtatone, attraverso un proprio importante impegno finanziario, al quale si è aggiunto un cofinanziamento (50%) ottenuto dalla Comunità Europea (fondi Asse 4) nell'ambito un grande Progetto Integrato d'Area (P.I.A.), che ha visto come soggetto capofila, tra 16 enti, il Parco Regionale del Mincio.