Controllo del Vicinato

Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 17:44

Cosa prevede concretamente il progetto?
Il programma prevede l’auto-organizzazione tra vicini per controllare l’area intorno alla propria abitazione. Questa attività è segnalata tramite la collocazione di appositi cartelli. Lo scopo è quello di comunicare a chiunque passi nell’area sottoposta al controllo che la sua presenza non passerà inosservata e che gli abitanti sono attenti e consapevoli di ciò che avviene all’interno dell’area.

Un insieme di piccole attenzioni fa sì che i molti occhi di chi abita il quartiere rappresentino un deterrente per chi volesse compiere furti o altro genere di illeciti “da strada” come graffiti, scippi, truffe, vandalismi ecc. La collaborazione tra vicini è fondamentale perché si instauri un clima di sicurezza che verrà percepito da tutti i residenti e particolarmente dalle fasce più deboli come anziani e bambini.

Il senso di vicinanza, unito alla certezza che al suono di un allarme, a un’invocazione di aiuto o di fronte a qualunque altra situazione “anomala” ci sia un tempestivo intervento del vicinato, fa sì che ci si senta maggiormente protetti all’interno della propria abitazione e della propria area, rafforzando nel contempo i legami all’interno di una comunità diventata più unita e consapevole.

Anche le Forze dell’Ordine beneficeranno di questa attività. L’instaurazione di un dialogo continuo e sensibile con esse, unito alla sorveglianza della propria via non potranno che migliorare la qualità delle segnalazioni fatte dai cittadini.

Quali le finalità concrete dell’iniziativa?

  • Prevenire furti negli appartamenti e nelle abitazioni e atti di vandalismo;
  • Aumentare il senso di sicurezza complessivo con particolare interesse alle esigenze dei soggetti più deboli come minori e anziani;
  • Rafforzare la coesione sociale favorendo la creazione di rapporti di buon vicinato.

Chi sono i referenti dei gruppi di Curtatone?
L'Associazione CDV è composta da una rete territoriale di volontari: Referenti di Zona e Coordinatori di Gruppo. I referenti di zona forniscono consulenza e supporto gratuito alle Amministrazioni comunali, alle associazioni locali e a privati cittadini che intendono sviluppare nel proprio territorio programmi di sicurezza residenziale e organizzare gruppi di Controllo del Vicinato.
Il ruolo del Referente di Zona è anche quello di anello di congiunzione tra i Coordinatori dei gruppi di Controllo del Vicinato della propria zona e l'Associazione.
Dal mese di gennaio 2017, i referenti di Zona - Daniela Morselli e Giuseppe Bruzzano - saranno a disposizione dei cittadini per chiarimenti, informazioni e particolari esigenze, ogni 3° LUNEDI' DEL MESE, dalle 10 alle 12, presso l'ufficio comunale al piano terra, accessibile dall'ala sinistra dell'edificio comunale.

Per saperne di più visita il sito dell'Associazione Controllo del Vicinato
Per aderire al progetto clicca QUI
Per informazioni scrivi a cdv.curtatone@gmail.com


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy