Municipium
Descrizione
A. Norme tecniche del piano delle regole
B. Indicazioni di piano
B.1. CARTA DELLA ZONIZZAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE
- B.1.1. Carta della zonizzazione del territorio comunale - Nord 1:5.000
- B.1.2. Carta della zonizzazione del territorio comunale - Centro 1:5.000
- B.1.3. Carta della zonizzazione del territorio comunale - Sud 1:5.000
B.2. CARTA DELLA ZONIZZAZIONE DEI CENTRI ABITATI
- B.2.1. Carta della zonizzazione dei centri abitati - Grazie 1:2.000
- B.2.2. Carta della zonizzazione dei centri abitati - Curtatone 1:2.000
- B.2.3. Carta della zonizzazione dei centri abitati - Montanara 1:2.000
- B.2.4. Carta della zonizzazione dei centri abitati - Eremo 1:2.000
- B.2.5. Carta della zonizzazione dei centri abitati - San Silvestro 1:2.000
- B.2.6. Carta della zonizzazione dei centri abitati - Levata 1:2.000
- B.2.7. Carta della zonizzazione dei centri abitati - Buscoldo 1:2.000
- B.2.8. Carta della zonizzazione dei centri abitati – Ponte XXI / San Lorenzo 1:2.000
B.3. INTERVENTI AMMESSI PER IL TESSUTO DI INTERESSE STORICO, ARCHITETTONICO E/O AMBIENTALE
- B.3.1. Carta degli interventi ammessi per il tessuto di interesse storico, architettonico e/o ambientale - Grazie 1:1.000
- B.3.2. Carta degli interventi ammessi per il tessuto di interesse storico, architettonico e/o ambientale - Buscoldo 1:1.000
- B.3.3. Quaderno dei criteri guida per la conservazione del tessuto di interesse storico, architettonico e/o ambientale
B.4. QUADERNO DELLE ZONE DI TRASFORMAZIONE A FORTE SPECIFICITÀ – INDIVIDUAZIONE E CRITERI DI ATTUAZIONE
Municipium
Documenti
Municipium
Ufficio responsabile del documento
Municipium
Formati disponibili
Municipium
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 17:32