Tutti i risultati di Vivere il comune (13)
Biblioteca comunale
La biblioteca venne istituita nel giugno 1974 con sede provvisoria in Montanara. Fra gli scopi che stavano alla base dell'istituzione della biblioteca comunale vi erano quelli di diffondere l'informazione con criteri di imparzialità e pluralismo
Chiesa di S. Marco a Buscoldo
La parrocchia di Buscoldo sorge su un territorio di carattere prevalentemente agricolo, posto nella parte meridionale del comune di Curtatone. Il nome presenta un'etimologia incerta tra Bosco Altro o Bosco Antico.
Il Museo dei Madonnari
Il Museo comunale dei Madonnari, è un luogo nato per conservare e trasmettere l’arte del disegno e del dipinto alla “maniera dei Madonnari”.
Infopoint di Curtatone
L'edificio dell'Antico Foro Boario è stato integralmente ristrutturato e adibito a punto informativo-turistico e a sala espositiva. E' stato inaugurato nel 2012.
Municipio di Curtatone - Corte Spagnola
La vecchia corte rurale, classico esempio del ‘600 padano, a seguito di un ambizioso progetto di recupero architettonico e ambientale, è dal 2004, la nuova sede della città di Curtatone.
Museo urbano delle Grazie
Il borgo di Grazie di Curtatone, inserito nel 2011 fra quelli più belli d’Italia, è databile attorno al secolo XI.
Palazzo Zanetti-Cavalcabò
Luogo in cui il 29/05/1848 iniziò il combattimento vero e proprio, un drappello di volontari trovò riparo nel cortile del palazzo su cui gli Austriaci concentrarono un potente fuoco di demolizione.
Santuario B.V. Maria delle Grazie
Il tempio mariano è un monumento antico di grande significato e valore. Esso domina e caratterizza il paesaggio costituito dal Borgo e dall'area circostante.
Santuario Santa Maria in Prato Lamberto
Della Chiesa di Montanara si hanno notizie molto antiche; nel 1151 si chiamava Santa Maria in Prato Lamberto, ma di quell'antico edificio non resta più nulla
Santuario della Beata Vergine del Buon Consiglio
Questo santuario detto anche "Madonnina della Torre" è stato costruito nel 1747 nei pressi di Buscoldo nel luogo dove si venerava un'immagine miracolosa
Scuola Comunale di Arte Madonnara
La Scuola Comunale di Arte Madonnara "Flavio Sirio" al momento è sospesa.
Teatro Comunale Giuseppe Verdi
Prosa, cabaret, teatro per famiglie e per ragazzi, opera lirica, musica classica, operetta, prosa dialettale: il Teatro comunale di Curtatone, intitolato a Giuseppe Verdi e situato a Buscoldo, vuol davvero essere un “Teatro per Tutti”.
Universitas Mercatorum - Sede di Curtatone
Universitas Mercatorum è l’Ateneo Telematico del Sistema delle Camere di Commercio. L’idea è quella di dare vita a percorsi accademici caratterizzati dall’innovazione, affiancati da un incubatore e acceleratore d’impresa.