Urbanizzazione

Urbanizzazione

Amministrazione (4)

Ecologia e Ambiente, Lavori Pubblic e Manutenzioni, Patrimonio, Protezione civile e Informatica

Vai alla Pagina

Il Servizio Urbanistica/Edilizia Privata svolge funzioni autorizzative, di concessione, di controllo e sanzionatorie rispetto alle attività di edilizia privata, rilasciando titoli edilizi, attestazioni, certificazioni e copie in materia.

Vai alla Pagina

L'area tecnica comprende e gestisce tutti i provvedimenti inerenti all’edilizia privata, urbanistica, lavori pubblici.

Vai alla Pagina

Servizi (4)

Sportello dedicato all'accettazione e ritiro delle pratiche dello Sportello Unico Edilizia

Vai alla Pagina

Accesso ai servizi del SUE (Sportello Unico Edilizia)

Vai alla Pagina

Manomissione di suolo pubblico: procedimento di comunicazione di fine lavori

Vai alla Pagina

Documenti (15)

Definisce gli ambiti del tessuto urbano consolidato, disciplina la regolamentazione del territorio, individua le aree e gli edifici assoggettati a tutele sovraordinate, contiene la componente geologica, idrogeologica e sismica

Vai alla Pagina

Il Piano dei Servizi riguarda le modalità di inserimento delle attrezzature di interesse pubblico o generale nel quadro insediativo

Vai alla Pagina

Contiene gli elementi conoscitivi del territorio e le linee di sviluppo che l'amministrazione comunale intende perseguire nonché definisce l’assetto geologico, idrogeologico e sismico

Vai alla Pagina

Altre informazioni (5)

Approfondimento su Edilizia e Gestione del territorio

Crisi economica, patto di stabilità, continui e consistenti tagli ai trasferimenti verso le Pubbliche Amministrazioni hanno ridotto del 90% la possibilità di realizzare opere pubbliche anche se utili e talvolta necessarie.

Informazioni Bonus edilizi

Nella sezione dedicata a EDILIZIA E TERRITORIO è possibile accedere al nuovo portale sui bonus edilizi: un servizio di supporto e orientamento per i cittadini che potranno usufruire di uno sportello telematico e di una piattaforma dedicata.

PGT - Piano di governo del territorio

Il Piano di governo del territorio è uno strumento urbanistico introdotto nella Regione della Lombardia dalla legge regionale lombarda n. 12 dell'11 marzo 2005. Il PGT ha sostituito il Piano regolatore generale come strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale e ha lo scopo di definire l'assetto dell'intero territorio comunale

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy